Lo sviluppo locale di tipo partecipativo dovrebbe essere attuato tramite un approccio "dal basso" da parte di partenariati locali composti da rappresentanti dei settori pubblico, privato e della società civile, e dovrebbe riflettere correttamente la società locale. Tali operatori locali si trovano infatti nella posizione migliore per definire e attuare strategie multisettoriali di sviluppo locale di tipo partecipativo, volte a rispondere alle esigenze delle rispettive zone di pesca locali.
È importante garantire che nessun gruppo di interesse locale detenga più del 49% dei diritti di voto nell’ambito degli organi decisionali dei gruppi di azione locale nel settore della pesca (FLAG).
Det. n. G12190 del 7 settembre 2017 - Approvazione dello schema di convenzione tra Organismo Intermedio e FLAG Lazio Mare Centro e avvio dell'attuazione della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo
Det. n. G11441 del 9 agosto 2017 - Approvazione dello schema di convenzione tra Organismo Intermedio e FLAG Lago di Bolsena e avvio dell'attuazione della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo
Det. n. G11348 del 9 agosto 2017 - Approvazione dello schema di convenzione tra Organismo Intermedio e FLAG GAC Lazio Nord e avvio dell'attuazione della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo
Det. n. G11324 dell'8 agosto 2017 - Approvazione dello schema di convenzione tra Organismo Intermedio e FLAG Mar Tirreno Pontino e Isole Ponziane e avvio dell'attuazione della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo