Le attività di comunicazione e di informazione nell'ambito del PSR FEASR Lazio 2014-2020 sono descritte nella Strategia di comunicazione, elaborata in conformità a quanto previsto dal Regolamento (Ue) n. 1303/2013. Tale strategia deve essere approvata dal Comitato di Sorveglianza entro sei mesi dalla decisione della Commissione Europea di adozione del Programma.
In linea con il Regolamento Ue n. 1303/2013 (artt. 115-116-117 e Allegato XII), la Strategia pluriennale di comunicazione del PSR FEASR promuove e coordina gli obiettivi generali espressi dall'Unione Europea, sostenendo il principio di omogeneità e coerenza dei messaggi di comunicazione e informazione selezionati per tale scopo.
Le azioni proposte hanno come obiettivi generali:
- comunicare la strategia alla base del Programma;
- informare sulle opportunità di finanziamento e le modalità di accesso al Programma;
- comunicare i risultati ottenuti e l’impatto degli accordi di partenariato, dei programmi operativi e delle operazioni;
- comunicare i dettagli delle operazioni adottate, ai fini della trasparenza del sostegno fornito dai Fondi comunitari.
La Strategia pluriennale di comunicazione del PSR FEASR è un documento di indirizzo e deve essere considerato uno strumento in continua evoluzione, che potrà essere aggiornato e integrato nel corso del periodo di programmazione al fine di rispondere rapidamente ed efficacemente a bisogni ed esigenze emergenti.