
Una leadership tutta al femminile per rilanciare la produzione di filo di seta 100% Made in Italy.
Tecnoseta nasce a Zagarolo nel maggio 2019 come startup innovativa a leadership femminile.
Proprietaria dell’omonimo marchio d’impresa, ha lanciato e sta sviluppando un inedito programma di ricostruzione e di innovazione della filiera serica, con l’obiettivo di rilanciare la produzione di filo di seta 100% Made in Italy.
Tecnoseta ha creato una linea di macchinari innovativi ad alto valore tecnologico per la produzione di filo di seta “tratta”, con gestione e controllo del processo produttivo tramite tecnologie d’Industria 4.0.
La linea è composta da più macchinari a funzione integrata, ciascuno dedicato a uno step produttivo: maceratore a vuoto, aspo di trattura, re-reeling, roccatrice, torcitoio.
Le principali caratteristiche dell’intero gruppo macchine sono l’automazione del processo produttivo, i bassi consumi energetici, le alte performances produttive anche su volumi contenuti, la modularità del gruppo macchine in base alle esigenze produttive e la sicurezza (marchio CE).
Connesso allo sviluppo del gruppo macchine, la startup mette a disposizione degli operatori artigiani e della filiera serica un sistema di servizi per l’avvio e la gestione della gelsicoltura e della bachicoltura.
Durante il percorso di incubazione presso lo Spazio attivo di Zagarolo, la startup ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali; è stata finalista della Seconda Call di Boost Your Ideas e si è dotata di un sistema di marcatura e sicurezza CE grazie ai fondi dell’avviso Pre-Seed (POR FESR Lazio 2014-2020), che promuove la creazione di startup innovative e ne sostiene le prime fasi di avviamento, per renderle interessanti per il mercato del capitale di rischio e consentire loro di reperire la finanza necessaria per consolidare l’idea di business.