

L’obiettivo di CarboREM è progettare e realizzare impianti innovativi industriali per il trattamento dei fanghi di depurazione, digestati e rifiuti organici
Obiettivo di CarboREM è progettare e realizzare impianti innovativi industriali per il trattamento e la valorizzazione dei fanghi di depurazione, digestati e rifiuti organici, come la frazione organica dei rifiuti solidi urbani, scarti agro-alimentari, ecc.
La tecnologia adottata C700 sfrutta un processo innovativo, chiamato conversione idrotermica (HTC), che – a circa 200 °C e 20 bar – in meno di un’ora trasforma il rifiuto in un liquido utilizzabile per la produzione di biogas e in un solido sterile che può essere usato come ammendante o come combustibile in impianti esistenti.
Il sistema garantisce anche risparmio energetico: essendo un processo esotermico, la reazione – raggiunta la temperatura per l’avvio del processo – viene alimentata dall’energia liberata durante il processo stesso.
Il progetto della startup innovativa si è aggiudicato la Challenge di Lazio Innova: “Circular economy and environmental sustainability in the poultry supply chain” realizzata in collaborazione con Amadori.