
Una tecnologia innovativa per la creazione one-shot di pannelli per trasporto terrestre mutuata dall’esperienza per gli aereomobili
La Tecnavan Interiors nasce nel 2008 dal nuovo assetto societario della Tecnavan S.r.l, azienda leader nel settore aerospaziale per la fabbricazione di materiali compositi. La nuova impresa si occupa di produzione, revisione e manutenzione di una vasta gamma di componenti per arredi interni ed equipaggiamenti speciali per aeromobili.
Dall’esperienza ventennale dell’azienda di Castelliri nasce un progetto che ha portato a sviluppare un’innovativa tecnologia “crush core forming” per la realizzazione one-shot di strutture sandwich a geometria complessa, in materiale polimerico, da impiegare come pannellature per interni ed esterni nel settore dei trasporti terrestri.
L’investimento in innovazione tecnologica e sostenibile ha permesso di realizzare strutture che superano i limiti dei prodotti attuali in termini di peso, tempi, costi ed energia di produzione.
L’attività di ricerca e sviluppo che sta alla base dell’innovativa soluzione tecnologica è stata portata avanti in sinergia con il gruppo di Ricerca Tecnologie e Sistemi di Lavorazione dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale: l’intervento del dipartimento universitario ha avvalorato il progetto in virtù dell’esperienza decennale sui materiali compositi polimerici vantata dal team.
Il progetto è stato finanziato nell’ambito del Programma per la reindustrializzazione e industria 4.0, con i fondi POR FESR Lazio 2014-20, Avviso Pubblico “Mobilità sostenibile e intelligente”.