Fondo Creatività 2016, pubblicate le graduatorie

Sono 40 le startup risultate finanziabili con il Fondo della creatività 2016 per un totale di 1.118.454,68 euro di contributi. E’ questo l’esito delle graduatorie relative al "Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative" e, in particolare, nel settore dell’audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali dell’artigianato artistico, del ...

Sono 40 le startup risultate finanziabili con il Fondo della creatività 2016 per un totale di 1.118.454,68 euro di contributi.

E’ questo l’esito delle graduatorie relative al "Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative" e, in particolare, nel settore dell’audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali dell’artigianato artistico, del design, dell’architettura e della musica, presentato lo scorso 8 febbraio.

Le graduatorie sono pubblicate nel BUR n. 91 del 15 novembre (supplemento n. 1).

Il precedente Fondo della Creatività ha permesso di sostenere la nascita e lo sviluppo di startup innovative nei settori dell’audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali, dell’artigianato artistico, del design, dell’architettura e della musica, cofinanziandone fino all’80% i costi di avvio e di primo investimento.

La Regione Lazio ha posto la creatività al centro del programma strategico, con l’obiettivo di rilanciare un contenitore fondamentale dell’economia del territorio regionale.

Le imprese e le filiere culturali e creative producono infatti 78,6 miliardi di valore aggiunto, e avviano altri settori dell’economia, producendo complessivamente 227 miliardi di euro.

Nel Lazio si trova oltre il 10% (cioè 630mila) delle industrie creative nazionali, che vale l’8% del Pil contro circa il 6% della media nazionale.

Tutte le informazioni sul bando nella pagina dedicata.