Con la determinazione n. G11006 del 16 settembre 2015 la Regione Lazio ha approvato l'Avviso pubblico Mobilità professionale transnazionale e territoriale nell'ambito del programma Garanzia Giovani.

L’avviso si rivolge giovani di età tra i 18 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all'università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione (inclusi i percorsi di tirocinio extracurriculare), e che hanno aderito alla Garanzia Giovani.

In particolare, l'avviso è mirato all'erogazione di servizi finalizzati all’attivazione di contratti in mobilità geografica, sia territoriale che transnazionale, anche attraverso la rete EURES.

I giovani potranno attivare, in alternativa:

  1. la promozione e realizzazione di un percorso di mobilità tramite un soggetto accreditato;
  2. la promozione e realizzazione di un percorso di mobilità tramite i Centri per l’impiego (di seguito CPI), con il supporto della rete EURES in caso di mobilità transnazionale.

Nello specifico, la misura per la mobilità professionale prevede:

  • a) l’erogazione di un’indennità per la mobilità a copertura dei costi di trasferimento in un'altra Regione/Provincia Autonoma/Paese in caso di assunzione e delle spese di viaggio per sostenere il colloquio nel solo caso della mobilità transnazionale;
  • b) il rimborso per l’operatore accreditato per l’attività di intermediazione domanda-offerta di lavoro.

L’indennità di cui alla lettera a) sarà corrisposta anche nel caso di percorso di mobilità in un'altra Regione/Provincia Autonoma, ovvero in uno dei Paesi UE e EFTA/SEE2 a seguito dell’attività di accompagnamento al lavoro. Ai fini del riconoscimento dell’indennità di mobilità, dovranno essere rispettati i requisiti e le condizioni del presente Avviso. Le indennità previste, le modalità di attivazione e realizzazione saranno tuttavia diverse a seconda che siano relative alla mobilità territoriale o alla mobilità transnazionale.

Ai fini dell'erogazione degli incentivi di cui sopra, sia per la mobilità territoriale sia per quella transnazionale, il contratto di lavoro attivato dovrà prevedere una durata minima di 6 mesi, escluse eventuali proroghe. Inoltre non dovranno sussistere relazioni di parentela di primo grado in linea diretta tra il giovane e i titolari, gli amministratori, i soci del datore di lavoro. 

Soggetti Attuatori
L’avviso è rivolto ai soggetti accreditati per il servizio facoltativo specialistico “Servizi per l’avviamento a un’esperienza di lavoro o di formazione in mobilità anche all’estero” di cui alla DGR 198/2014 s.m.i., art. 1, co. 3, lett. e). I contratti di lavoro potranno essere promossi anche dai CPI con il supporto della rete EURES. In questi casi, non sarà previsto alcun rimborso per l’attività di promozione.

Modalità di partecipazione 
L’avviso opera con modalità “a sportello”.

Scadenza: 31 dicembre 2015

Per saperne di più:

http://www.regione.lazio.it/garanziagiovani/?vw=par2014-2015_avviso-5