Partirà a giorni la seconda edizione del bando sulla ricerca che stanzia in totale 17 milioni di euro: 7 milioni è l’investimento previsto per questa edizione che prevede il finanziamento al 100% di ciascun progetto per una durata di 2 anni e per un massimo di 150 mila euro di agevolazione.
Altri 7 milioni saranno investiti sulla terza edizione (avviso pubblico ottobre-novembre 2017); e 10 milioni sono invece l’investimento previsto per la quarta edizione (avviso pubblico gennaio-febbraio 2018).
Tra gli altri impegni assunti dalla Regione Lazio a sostegno della ricerca, per un investimento complessivo di 131,7 milioni di euro, rientrano:
- un importante protocollo con il Cnr sul virus Zika: l’accordo rafforza la collaborazione per l’attuazione di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione, valorizzando al meglio il grandissimo potenziale costituito dalla presenza del Cnr sul territorio laziale;
- la nuova programmazione Regione Lazio – MIUR del Distretto Tecnologico Culturale, il DTC. La dotazione complessiva è di 41,7 milioni, 20,7 milioni della Regione Lazio e 21 milioni di euro del MIUR. Sono previsti 5 grandi bandi per il nuovo DTC, In particolare:
- centro di eccellenza alta formazione e polo innovazione, 6 milioni (febbraio-marzo 2017);
- tecnologie per 5 siti/itinerari/monumenti del Lazio, 23, 2 milioni (ottobre-novembre 2017);
- interventi di promozione e internazionalizzazione, 3,5 milioni (ottobre-novembre 2017);
- intervento per il capitale di rischio, 3 milioni (ottobre-novembre 2017);
- centro di eccellenza tecnologie per lo spettacolo dal vivo, 6 milioni (gennaio-febbraio 2018).