Bando per le imprese editoriali, pubblicate le graduatorie

Come per il 2016, grazie al Programma Lazio Creativo e a un bando da 60mila euro, la Regione sostiene la partecipazione di oltre 30 case editrici del Lazio alla trentesima edizione del Salone con un proprio spazio espositivo. In questa maniera la Regione Lazio Lazio aiuta economicamente gli editori che partecipano alla fiera con l’obiettivo di valorizzare le opere di ...

Come per il 2016, grazie al Programma Lazio Creativo e a un bando da 60mila euro, la Regione sostiene la partecipazione di oltre 30 case editrici del Lazio alla trentesima edizione del Salone con un proprio spazio espositivo. In questa maniera la Regione Lazio Lazio aiuta economicamente gli editori che partecipano alla fiera con l’obiettivo di valorizzare le opere di giovani talenti, l’incontro tra giovani autori ed editori, la creazione di opportunità di lavoro e l’implementazione della produzione letteraria.

La graduatoria completa è disponibile qui.

Inoltre, nello stand della Regione Lazio (allestito nel Padiglione 1 -D30-E29) si svolgeranno ventiquattro eventi di cui nove presentazioni di libri e quindici appuntamenti con la piccola e media editoria del Lazio. Il programma integrale è consultabile sul canale Cultura del sito della Regione Lazio a questo indirizzo.

La partecipazione della Regione a Torino si inserisce anche all’interno del programma di internazionalizzazione dell’economia “Lazio@international”, grazie al quale si sta contribuendo alla proiezione verso i mercati esteri degli editori laziali con attività come il sostegno alle traduzioni, la realizzazione di strumenti di promozione all’estero – il Volume “Le eccellenze creative del fumetto e dell’illustrazione di Roma e del Lazio” e il “Catalogo delle traduzioni della Regione Lazio” – e la presenza alle principali fiere internazionali di settore quali la Francoforte, Angoulême, Più libri più liberi e Torino.