Corsi di formazione: avviso ai cittadini

In relazione ai numeri casi di pubblicizzazione di corsi di formazione, spesso offerti gratuitamente da privati e riguardanti materie o figure professionali per le quali è necessaria una preventiva autorizzazione della Regione, si precisa che l’autorizzazione viene rilasciata con una determinazione dirigenziale firmata dal Direttore della Direzione Formazione della Regione Lazio, pubblicata sul sito istituzionale all’indirizzo http://regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=documentazione&cat=Atti+Amministrativi e valida per un triennio ...

In relazione ai numeri casi di pubblicizzazione di corsi di formazione, spesso offerti gratuitamente da privati e riguardanti materie o figure professionali per le quali è necessaria una preventiva autorizzazione della Regione, si precisa che l’autorizzazione viene rilasciata con una determinazione dirigenziale firmata dal Direttore della Direzione Formazione della Regione Lazio, pubblicata sul sito istituzionale all’indirizzo http://regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=documentazione&cat=Atti+Amministrativi e valida per un triennio dal rilascio.

La suddetta autorizzazione è obbligatoria, ad esempio, per i casi che riguardano corsi di formazione per estetista, acconciatore, operatore socio-sanitario, tatuatore, onicotecnico (ricostruzione unghie).

Pertanto, al fine di evitare che i cittadini aderiscano inconsapevolmente a tali indebite offerte di formazione che non porterebbero al rilascio di validi titoli/attestati da parte della Regione, si consiglia – prima di sottoscrivere la propria adesione – di verificare previamente all’indirizzo indicato l’effettiva pubblicazione dell’atto di autorizzazione regionale.