Il Presidente Zingaretti lancia la programmazione 2014-2020 dei fondi europei

Oltre tre miliardi di euro legati a 45 azioni di governo. È quanto prevede la nuova programmazione europea 2014-2020 presentata all’Auditorium Parco della Musica di Roma nel corso di un grande evento introdotto dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. "Il Lazio è sempre più europeo – ha affermato il Presidente. La Regione sta facendo dei passi in avanti incredibili: negli ...

Oltre tre miliardi di euro legati a 45 azioni di governo. È quanto prevede la nuova programmazione europea 2014-2020 presentata all’Auditorium Parco della Musica di Roma nel corso di un grande evento introdotto dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

"Il Lazio è sempre più europeo – ha affermato il Presidente. La Regione sta facendo dei passi in avanti incredibili: negli ultimi due anni abbiamo aumentato del 123% la capacità di spendere i fondi della nuova programmazione. Oggi – ha aggiunto Zingaretti – in questa assemblea con oltre 3.000 persone tra accreditati, cittadini, amministratori, imprenditori, artigiani e agricoltori, partiamo con la fase dell'attuazione della nuova programmazione 2014-2020. Oltre 3 miliardi di euro legati a 45 azioni di governo che vorrà dire più sviluppo nel territorio, più lavoro, più qualità dello sviluppo del Lazio".

Un unico disegno per le risorse finanziarie europee, nazionali e regionali. Tutto questo sarà possibile grazie alla Cabina di regia per i fondi europei di cui la Regione si è dotata per la prima volta e che consentirà di armonizzare le risorse. Un interlocutore unico, che ascolta le diverse istanze e riesce a trovare una sintesi coerente con una strategia di governo e di sviluppo.

Ci saranno sportelli Europa su tutto il territorio proprio per far conoscere e dare notizie e informazioni dei bandi a tutte e a tutti.

I provvedimenti saranno attuati in modo rapido e concreto. In totale, alla fine del 2015 saranno partite ben 38 sulle 45 azioni previste. Su molte di questa la Regione ha già avviato un percorso: dalla crescita digitale, con i primi progetti per la banda ultralarga; alle case della salute; agli interventi per la mobilità, ai bandi per la ricerca o per la creatività.

Per saperne di più, scarica il documento sulla nuova Programmazione europea 2014-2020 del Lazio che illustra le azioni e spiega tempi e modi di attuazione di bandi e progetti.