INTERREG EUROPE, al via la prima call

E' aperta la prima call per la presentazione di progetti nel quadro del Programma INTERREG EUROPE (http://www.interreg4c.eu/interreg-europe/). Le domande dovranno essere presentate entro il 31 luglio. Scopo del programma, cofinanziato dal FESR, è migliorare l'implementazione delle politiche e dei programmi per lo sviluppo regionale, con particolare riferimento agli investimenti per la crescita e l'occupazione e ai Programmi per la cooperazione ...

E' aperta la prima call per la presentazione di progetti nel quadro del Programma INTERREG EUROPE (http://www.interreg4c.eu/interreg-europe/). Le domande dovranno essere presentate entro il 31 luglio.

Scopo del programma, cofinanziato dal FESR, è migliorare l'implementazione delle politiche e dei programmi per lo sviluppo regionale, con particolare riferimento agli investimenti per la crescita e l'occupazione e ai Programmi per la cooperazione territoriale europea European Territorial Cooperation

Sino al 3 luglio sarà possibile richiedere assistenza presso le antenne nazionali o la Segreteria centrale di progetto. Dopo tale data potranno essere inoltrate anche telefonicamente solo richieste relative alla compilazione dell’application-form.

Il sistema di iscrizione on line è disponibile dal 29 giugno @ http://www.iolf.eu/.

Tutti i documenti necessari alla presentazione di una proposta progettuale (application pack) sono scaricabili sia singolarmente che in blocco @ http://www.interreg4c.eu/?id=513&utm_source=INTERREG+Newsletter&utm_campaign=5ef48177a0-Interreg_Europe_first_call_6_24_2015&utm_medium=email&utm_term=0_af7b6b7130-5ef48177a0-207366777.

Nella stessa pagina è possibile scaricare il draft dell’applicativo on-line in formato word, utile a predisporre una “brutta copia” prima di procedere all’upload del progetto nel sito della Commissione. 

Accesso al database per ricerca partner @ http://www.interreg4c.eu/interregeurope/hello/.

Mentre per informazioni su idee progettuali già “in campo” e relativi contatti la pagina da consultare è @  http://www.interreg4c.eu/nc/project/search con anche i collegamenti su Linkedin.

Pagina di assistenza @ http://www.interreg4c.eu/interregeurope/assistance/

National Contact Point Italia @ http://www.interreg4c.eu/interregeurope/italy