“La mia Europa”, bando per le scuole

In occasione del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, Il Consiglio regionale lancia un bando per progetti realizzati dalle istituzioni scolastiche; i progetti dovranno promuovere il significato e il valore dell’identità e dell’integrazione europea, e favorire la diffusione di un sincero spirito europeista. Per l'iniziativa sono stanziati 28mila euro. Possono partecipare al bando le singole classi e i gruppi interclasse appartenenti alla scuola di ...

In occasione del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, Il Consiglio regionale lancia un bando per progetti realizzati dalle istituzioni scolastiche; i progetti dovranno promuovere il significato e il valore dell’identità e dell’integrazione europea, e favorire la diffusione di un sincero spirito europeista.

Per l'iniziativa sono stanziati 28mila euro. Possono partecipare al bando le singole classi e i gruppi interclasse appartenenti alla scuola di uno stesso ordine e grado.

I progetti devono essere realizzati attraverso una delle seguenti tipologie di attività e interventi: testi (breve saggio, tema, un articolo giornalistico, ecc.); arti visive (pittura, disegno, scultura, grafica, incisione, illustrazione, fumetto, arte digitale, video, cortometraggio, ecc.); arti performative (danza, musica, teatro, ecc.); siti web tematiciogni altra espressione culturale (spot, attività di animazione, manifestazioni culturali, ecc.).

Ai primi 14 progetti in graduatoria andranno premi in denaro da 3.500 a 1.000 euro.

La scadenza per la presentazione dei progetti è il 10 marzo 2017.

Scarica il bando.