AL VIA QUESTO MESE I PRIMI SEMINARI
Il 13 novembre è stata inaugurata la nuova sede di Porta Futuro Lazio a Civitavecchia.
La sede di Civitavecchia (via Dalmazia, 28) sarà aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 16.00, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 18.30.
I primi seminari che verranno realizzati da Porta Futuro Civitavecchia e ai quali sarà possibile iscriversi da subito sono:
- Inglese Autopresentazione: 22 dicembre (ore 10.00-19.00);
- CV e lettera di presentazione: 30 novembre (ore 10.00-16.00);
- Social Network e tecniche di ricerca attiva: 20 dicembre (ore 10.00-16.00);
- Redigere un business plan – primo modulo: 28 novembre dalle ore 10.00 alle 16.00, secondo modulo: 5 dicembre dalle 9.00.
Cos’è Porta Futuro
E’ il progetto della Regione Lazio, pubblico e gratuito, realizzato in collaborazione con gli Atenei pubblici del Lazio che offre a tutti l’opportunità di crescere professionalmente, attraverso servizi di orientamento e di formazione, per posizionarsi al meglio nel mercato del lavoro.
Dove si trova
Con l’apertura della sede di Civitavecchia sono 8 le Porta Futuro Lazio diffuse nel territorio regionale. Le altre sedi attive sul territorio regionale si trovano a Roma (Città Universitaria, Tor Vergata e Roma Tre), Rieti, Viterbo, Latina e Cassino.
Cosa offre
Porta Futuro Lazio fornisce un set di servizi gratuiti finalizzati a dare supporto al cittadino nella ricerca attiva del lavoro e guidandolo a orientarsi nel mondo del lavoro in modo più efficace. Tra questi, l’orientamento professionale e il bilancio di competenze
Procedure online per un servizio migliore
Al fine di offrire il miglior servizio a cittadini e imprese, Porta Futuro Lazio ha digitalizzato completamente tutti i flussi operativi, tramite l’utilizzo del software Porta Futuro Lazio “Empowerment”, nuovo e completamente personalizzato, web based al 100%, che consiste in un complesso ed efficiente sistema di matching automatico tra le offerte pubblicate dalle aziende o presenti sul web e i curriculum caricati dai cittadini accreditati al servizio.