Con il presente avviso, la Regione intende raccogliere le proposte progettuali esecutive da parte dei soggetti la cui candidatura è risultata ammissibile per la realizzazione di progetti collegati con la Manifestazione di interesse Laboratorio del Sapere di cui alla Determinazione Dirigenziale n. G12699 del 27/09/2024, a cui si rimanda per i contenuti e le norme applicabili.

Tali soggetti sono inviatati a definire proposte esecutive per la realizzazione del progetto di laboratorio di alta formazione per la preparazione di professionalità esperte nelle tematiche relative alle politiche e alla cittadinanza regionale ed europea, denominato “LABORATORIO del SAPERE” finanziato dal PR FSE+ Lazio 2021-2027 Priorità 2 “Istruzione e Formazione” Obiettivo specifico g).

Le risorse messe a disposizione per l’attuazione del progetto “LABORATORIO del SAPERE” ammontano al massimo ad euro 4.500.000 per un finanziamento annuo indicativamente previsto in 1.500.000 euro, per una durata complessiva triennale.

Il progetto esecutivo dovrà indicare, in coerenza con gli indirizzi della DGR n. 185 del 28 marzo 2024, l’ubicazione e le caratteristiche della sede principale e di eventuali sedi decentrate in cui si svolgeranno le attività e il relativo titolo di diponibilità. Le spese di gestione e manutenzione saranno a carico del soggetto beneficiario del finanziamento.

Scadenze e selezione delle proposte progettuali

I soggetti ammessi a presentare le proposte, entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, devono presentare la documentazione richiesta all’indirizzo predisposizioneformazione@pec.regione.lazio.it, in particolare è richiesto di presentare:

  • la progettazione esecutiva con relativa scheda finanziaria dei costi previsti (Allegati C-D);
  • l’atto unilaterale di impegno (Allegato E) da stampare, firmare e allegare.

Le modalità e i termini di presentazione devono essere rispettati a pena di esclusione.

La valutazione tecnica verrà effettuata da una Commissione nominata dal Direttore regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, in qualità di AdG del PR, sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma FSE+ Regione Lazio 2021-2027.

Responsabile procedimento

Ai sensi della L. 241/90, il responsabile unico del procedimento è l’Avv. Elisabetta Longo Direttrice della Direzione regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione.

Assistenza Tecnica durante l’elaborazione delle Proposte

Per assistenza e supporto, anche in fase di presentazione delle proposte, è possibile scrivere a laboratoriosapere@regione.lazio.it, a partire dalla pubblicazione dell’Avviso e fino a due giorni prima della scadenza per la presentazione delle proposte di progettazione esecutiva:

Documentazione di riferimento