Coerentemente con le risorse disponibili sono state attivate la quasi totalità delle misure e delle sottomisure, stabilite dal regolamento sullo sviluppo rurale, per soddisfare il più ampio numero possibile di fabbisogni di intervento individuati.
Referenti provinciali di Misura/Sotto-Misura/Tipologia di operazione (Atto di Organizzazione n. G07628 del 5 giugno 2019)
Il Programma
Verso la nuova PAC 2023-2027
Le Misure
Bandi e Graduatorie
Cronoprogramma bandi
Modalità di presentazione delle domande
Approccio Leader
Cooperazione
Attuazione del Piano
Procedure attuative
Comunicazione e informazione
Struttura di gestione
Comitato di sorveglianza
Valutazione
Manuale d’identità visiva
Guida al PSR
FAQ
Contattaci
Trattamento dei dati personali
Schede sintetiche per ogni misura, sottomisura e operazione
- 4 Investimenti in immobilizzazioni materiali
- 4.1 Sostegno a investimenti nelle aziende agricole
- 4.2 Sostegno agli investimenti a favore della trasformazione, commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli
- 4.3 Sostegno a investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura
- 4.4 Sostegno agli investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali
- 5 Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e introduzione di adeguate misure di prevenzione
- 5.1 Sostegno a investimenti in azioni preventive volte a ridurre le conseguenze delle probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici
- 5.2 Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici
- 7 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali
- 7.1 Sostegno per la stesura e l’aggiornamento di piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali e dei servizi comunali di base, nonché di piani di tutela e di gestione dei siti Natura 2000 e di altre zone ad alto valore naturalistico
- 7.2 Sostegno a investimenti nella creazione, il miglioramento o ampliamento di tutti i tipi di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e il risparmio energetico
- 7.3 Sostegno per l’installazione, il miglioramento e l’espansione di infrastrutture a banda larga e di infrastrutture passive per la banda larga, nonché la fornitura di accesso alla banda larga e ai servizi di pubblica amministrazione online
- 7.4 Sostegno a investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, e della relativa infrastruttura
- 7.5 Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala
- 7.6 Sostegno per studi e investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico, compresi gli aspetti socioeconomici di tali attività, nonché azioni di sensibilizzazione in materia di ambiente
- 7.7 Sostegno a investimenti finalizzati alla rilocalizzazione di attività e alla riconversione di fabbricati o altri impianti situati all’interno o nelle vicinanze di centri rurali, al fine di migliorare la qualità della vita o i parametri ambientali del territorio interessato
- 8 Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste
- 8.1 Sostegno alla forestazione/all’imboschimento
- 8.3 Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici
- 8.4 Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici
- 8.5 Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali
- 8.6 Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste
- 16 Cooperazione
- 16.1 Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura
- 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
- 16.3 Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/commercializzazione dei servizi turistici
- 16.4 Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali, e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali
- 16.5 Sostegno per azioni congiunte per la mitigazione del cambiamento climatico e l’adattamento ad esso e sostegno per approcci comuni ai progetti e alle pratiche ambientali in corso
- 16.8 Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale o di strumenti equivalenti
- 16.9 Sostegno per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare
- 16.10 Attivazione e realizzazione di “Progetti di filiera organizzata”
- 19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER (sviluppo locale di tipo partecipativo – SLTP)
- 19.1 Sostegno preparatorio
- 19.2 Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo
- 19.3 Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione del Gruppo di Azione Locale
- 19.4 Sostegno per i costi di gestione e animazione