L’Ufficio Europa fornisce un servizio di orientamento e informazione sulle opportunità di finanziamento offerte dai Fondi europei e dai Fondi nazionali e regionali, nonché sulle possibilità di collaborazione fra i diversi soggetti a livello nazionale, regionale e locale e sulle forme di cooperazione fra settore pubblico e privato.
Collocato presso la sede della Regione Lazio, è articolato in Sportelli Europa, presenti in ogni provincia, e in Punti Europa, collocati presso Istituzioni locali o sedi territoriali del partenariato economico e sociale.
Il funzionamento dell’Ufficio Europa e della sua rete di Sportelli e Punti è regolato dalla DGR. 561 del 30.07.2019 con la quale la Regione Lazio ha adottato le “Linee Guida per il funzionamento dell’Ufficio Europa e della Rete regionale degli Sportelli Europa”
Sede centrale
Contatti telefonici: 06. 60.51.69.69 – 06.60.51.69.68
Sedi sportello europa
Sportello Europa CENTRALE
Via R.R. Garibaldi 7 ROMA RM
e-mail: sportelloeuropa@regione.lazio.it
Sportello Europa BRACCIANO
Via di Valle Foresta, 6 BRACCIANO RM
e-mail: sportelloeuropa.rm1@regione.lazio.it
Sportello Europa FROSINONE
Via Francesco Veccia 23 FROSINONE FR
e-mail: sportelloeuropa.fr@regione.lazio.it
Sportello Europa LATINA
Via Carlo Alberto, 22 LATINA LT
e-mail: sportelloeuropa.lt@regione.lazio.it
Sportello Europa RIETI
Via dell’Elettronica RIETI RI
e-mail: sportelloeuropa.ri@regione.lazio.it
Sportello Europa VITERBO
Via Faul, 20-22 VITERBO VT
e-mail: sportelloeuropa.vt@regione.lazio.it
Sportello Europa ZAGAROLO
Piazza Indipendenza, 18 ZAGAROLO RM
e-mail: sportelloeuropa.rm2@regione.lazio.it
Entra nella nostra Rete
Le “Linee Guida per il funzionamento dell’Ufficio Europa e della Rete regionale degli Sportelli Europa” come definite dalla DGR 561/19 prevedono la possibilità di ospitare presso le Amministrazioni Pubbliche e/o private dei punti di accesso ai servizi di informazione e assistenza sulle opportunità di finanziamento europee, denominati “Punto Europa”.
Enti/associazioni/organizzazioni pubbliche e private possono aderire alla Rete Regionale approvando e sottoscrivendo il seguente protocollo d’intesa.
Area formazione
Attività formative volte a rafforzare/migliorare le competenze del personale regionale e del partenariato (Comuni ecc.) relativamente al sistema di diffusione informazioni sulle opportunità di finanziamento
Area Europea
A1) Ufficio Europa e Sportelli Europa
A2) Attività formative per i Comuni e le Associazioni (Punti Europa)
A3) Attività informative e formative per i soggetti del partenariato sulla programmazione 2021-2027