Con Determinazione Dirigenziale n. G15653/2025 la Regione Lazio, ai sensi dell’art. 12 della L.R. 13 febbraio 2009 n. 1, ha attivato il Bando pubblico per il sostegno alle aziende agricole zootecniche per l’acquisto di riproduttori ai fini del miglioramento genetico delle razze interessate da processi di selezione e della conservazione della variabilità genetica delle razze autoctone.

Quest’anno, considerata la grave crisi causata dal virus BTV, con il presente Bando l’aiuto viene esteso all’acquisto di fattrici ovicaprine nei soli allevamenti in cui, a causa della presenza del virus BTV, certificata dal Servizio Veterinario della ASL competente, siano morti capi infetti.

L’intervento, con una dotazione finanziaria di 1.450.000 €, prevede contributi in regime “de minimis” agricolo per la realizzazione di sette obiettivi, dei quali sei rivolti ai riproduttori maschi (ob.1-6), ed uno (ob.7) rivolto alle fattrici femmine delle razze ovicaprine negli allevamenti colpiti nel 2025 dal virus BTV.

Possono partecipare gli imprenditori agricoli attivi nel Lazio, conduttori di allevamenti zootecnici con capi iscritti al Libro Genealogico di interesse (o con istanza in itinere, purché venga accolta entro la chiusura dell’istruttoria); i titolari di stazione di monta (solo nel caso di acquisto di stalloni di equidi); con fascicolo aziendale validato e aggiornato su SIAN, codice stalla, regolarità contributiva e iscrizione alla BDN, e in possesso degli altri requisiti come definiti nel dettaglio all’interno del Bando.

Il sostegno è erogato in forma di contributo in conto capitale pari:

  1. al 60% della spesa sostenuta per l’acquisto di riproduttori maschi iscritti ai rispettivi Libri Genealogici secondo la normativa vigente, per le sole specie/razze elencate nel Bando;
  2. all’80% della spesa sostenuta per l’acquisto di fattrici (femmine) iscritte ai rispettivi Libri Genealogici secondo la normativa vigente, per le sole specie/razze elencate nel Bando.

Modalità di presentazione delle domande
Le domande si presenteranno telematicamente tramite SPID/CIE/TS-CNS su apposito portale regionale, con procedura “a sportello” fino ad esaurimento fondi, caricando tutta la documentazione richiesta dal Bando. Il portale sarà raggiungibile all’indirizzo: https://webapp.regione.lazio.it/riproduttori

È ammessa una sola domanda per soggetto richiedente (identificato tramite CUAA); tale domanda può riguardare uno o più dei 7 Obiettivi.

La data di apertura dell’applicativo per la presentazione delle domande sarà comunicata sul portale istituzionale della Regione Lazio all’indirizzo https://www.regione.lazio.it/imprese/agricoltura.

Informazioni e contatti

Dirigente: Nadia Biondini – mail: nbiondini@regione.lazio.it  
Funzionario: Giulia Perrozzi – mail: gperrozzi@regione.lazio.it   
NUR – tel. 06 99 500 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00
PEC: agriproduzioni@pec.regione.lazio.it 

Documentazione di riferimento