Dotazione 9,7 milioni così suddivisi:

  1. 5,82 milioni per il Comune di Roma Capitale
  2. 0,97 milioni per ciascuno dei Comuni di Fiumicino, Guidonia Montecelio e Tivoli;
  3. 0,485 milioni per ciascuno dei Comuni di Marino e Monterotondo

Obiettivi

La Regione Lazio, con l’Avviso Sostituzione Veicoli Commerciali Inquinanti, intende agevolare il rinnovamento del parco veicolare commerciale circolante più obsoleto e inquinante da parte delle Imprese operative nei comuni di Roma Capitale, Fiumicino, Guidonia Montecelio, Tivoli, Marino e Monterotondo oggetto delle limitazioni previste nel Piano di risanamento della qualità dell’aria o nei relativi provvedimenti attuativi, favorendo così anche una transizione ambientale diffusa dell’economia del proprio territorio.

In particolare, l’Avviso concede un contributo a fondo perduto per l’acquisizione di un massimo di due veicoli commerciali di Categoria N1 o N2 nuovi che rientrino in una delle seguenti due tipologie:

  1. ad alimentazione esclusivamente elettrica,
  2. omologati di classe ambientale euro 6 ad alimentazione elettrica plug-in, ibrida-elettrica, GPL e metano anche bi-fuel;

a fronte della radiazione per demolizione dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) di un uguale numero di veicoli commerciali di Categoria N1 o N2 diesel o a benzina intestati all’Impresa Beneficiaria almeno da 12 mesi prima della Data della Domanda e omologati in una classe ambientale fino ad euro 4 se diesel o fino ad euro 2 se a benzina. Per i soli veicoli euro 4 diesel è consentita la radiazione anche per esportazione all’estero.

Beneficiari

L’Impresa deve alla Data della Domanda:

  1. essere iscritto al Registro delle Imprese;
  2. avere una Sede Operativa attiva risultante al Registro delle Imprese Italiano nei comuni di Roma Capitale, Fiumicino, Guidonia Montecelio, Tivoli, Marino o Monterotondo;
  3. non svolgere una delle Attività Economiche Escluse come definite in appendice 1 dell’Avviso; sono escluse in ogni caso le Imprese che risultano al Registro delle Imprese Italiano svolgere in via primaria o prevalente una di tali Attività Economiche Escluse;
  4. non essere un’amministrazione pubblica o una società partecipata in maggioranza da amministrazioni pubbliche.

I requisiti di cui alle lettere a) e b) devono sussistere per almeno 3 anni a far data dall’erogazione del contributo, salvo il caso di cessazione dell’attività imprenditoriale dovuta a fallimento non fraudolento. In caso di cessazione dell’attività imprenditoriale per liquidazione volontaria o nel caso durante tale periodo non risulti più alcuna Sede Operativa attiva nei comuni di Roma Capitale, Fiumicino, Guidonia Montecelio, Tivoli, Marino o Monterotondo, è mantenuto il contributo spettante pro quota per il periodo di sussistenza dei requisiti.

Contributo

Il contributo è concesso a fondo perduto a titolo di De Minimis per ciascun veicolo commerciale acquistato, nella misura forfettaria unitaria indicata nella seguente tabella a seconda della sua Categoria e tipologia:

TIPOLOGIACategoria N1 (MTT fino a 3,5 t)Categoria N2 (MTT da 3,5 a 12 t)
a. ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV)7.000,00 euro10.000,00 euro
b. omologato di classe ambientale euro 6 ad alimentazione elettrica plug-in, ibrida-elettrica, GPL e metano anche bi-fuel3.500,00 euro5.000,00 euro

Presentazione della domanda e scadenza

L’invio della domanda deve avvenire tramite GeCoWEB Plus a partire dalle ore 12:00 del 1° dicembre 2025 e fino alle ore 17:00 del 31 marzo 2026.

Selezione dei progetti

L’iter procedimentale è “a sportello”, vale a dire che i contributi sono concessi nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle Domande, esi articola nelle seguenti fasi:

  1. istruttoria;
  2. concessione.

Tempi e modalità di erogazione

Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione a saldo, previa richiesta di erogazione da presentarsi entro 9 mesi dalla Data di Concessione.

L’importo del contributo erogato è rideterminato a saldo, sulla base dei veicoli commerciali effettivamente acquistati ed effettivamente radiati, nel rispetto delle previsioni di cui all’articolo 1 dell’Avviso.

Informazioni

www.lazioinnova.it

www.lazioeuropa.it

mail: infobandi@lazioinnova.it

Numero verde 800 98 97 96