Agricoltura, maggiorazione del quantitativo di carburante assegnato per ettaro

Autorizzata dalla Regione per consentire alle imprese di far fronte alla siccità estiva verificatesi quest'anno in alcune aree
Immagine decorativa

Con la Determinazione n. G14732 del 7 novembre 2025 la Direzione regionale Agricoltura e Sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Foreste, Area Sistema dei Controlli, per consentire alle aziende agricole di sopperire alle straordinarie condizioni di caldo e siccità estiva verificatesi nella corrente annata in taluni areali del territorio regionale, ha autorizzato, per l’anno 2025, una maggiorazione del 40% del quantitativo di carburante annuo per ettaro assegnato per l’irrigazione delle colture praticate sui terreni ricadenti nei comuni sotto elencati:

  • Provincia di Frosinone: Amaseno, Arpino, Castro dei Volsci, Ceccano, Esperia, Giuliano di Roma, Paliano, Pastena, Pico, Pontecorvo, Vallecorsa, Villa Santo Stefano;
  • Provincia di Latina: Aprilia, Bassiano, Campodimele, Cisterna di Latina, Cori, Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Latina, Lenola, Maenza, Minturno, Monte San Biagio, Norma, Pontinia, Ponza, Priverno, Prossedi, Rocca Massima, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Sabaudia, San Felice Circeo, Sermoneta, Sezze, Sonnino, Sperlonga, Spigno Saturnia, Terracina, Ventotene;
  • Città metropolitana di Roma Capitale: Albano Laziale, Anzio, Anguillara Sabazia, Ardea, Ariccia, Artena, Bellegra, Capranica Prenestina, Carpineto Romano, Casape, Castel Gandolfo, Castel San Pietro Romano, Cave, Colleferro, Fiumicino, Genzano di Roma, Genazzano, Labico, Lanuvio, Lariano, Marino, Montelanico, Nemi, Nettuno, Olevano Romano, Palestrina, Pisoniano, Poli, Pomezia, Rocca di Cave, Rocca di Papa, Rocca Priora, Roma, San Gregorio da Sassola, San Vito Romano, Segni, Valmontone, Velletri;
  • Provincia Viterbo: Canino, Tarquinia.

Determinazione n. G14732 del 7 novembre 2025