Mercoledì 29 ottobre, alle ore 9:30, presso la sede del GSE – Gestore dei Servizi Energetici (Viale Maresciallo Pilsudski 92, Roma), si terrà il workshop organizzato da Lazio Innova e dedicato alle tecnologie innovative per la Transizione Energetica nel Lazio.
Istituzioni, Grandi Imprese e Pmi/Startup si confrontano su strategie, innovazione. ricerca, finanziamenti. Il Lazio ha l’ambizione di diventare l’Hub Nazionale per l’Innovazione nei settori Cleantech, valorizzando la presenza dei Centri di Ricerca, dei Gruppi Industriali e l’utilizzo dei Fondi FESR.
Temi della giornata:
- Strategie dei Gruppi Industriali per l’Innovazione Cleantech
- Rapporto del Cluster Nazionale dell’Energia: analisi delle strategie pubbliche e private per il futuro energetico
- Sessione di pitching: spazio alle idee innovative di startup e PMI
- Presentazione del Position Paper sull’innovazione e la transizione energetica nel Lazio
Un appuntamento imperdibile, di condivisione e di networking, per chi vuole essere protagonista della rivoluzione energetica e contribuire alla crescita sostenibile del territorio, con interventi di Gse, Mase, Eni, Enel, Snam, Geoside, Enea e di una selezione di Startup Innovative.
AGENDA
09:00 Accoglienza partecipanti
09:30 Apertura dei lavori
Vinicio Mosè Vigilante, Amministratore Delegato – Gestore Servizi Energetici – GSE
Produzione e Gestione di Energia: Strategie e Misure per l’Innovazione
Roberta Angelilli, Vicepresidente e Assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione Regione Lazio
Lorenzo Tagliavanti, Presidente Camera di Commercio di Roma
Laura D’Angelo, Venture Strategy & Development Director – ENIVERSE Venture
Livio De Santoli, Prorettore per le Politiche Energetiche e la Sostenibilità – Sapienza Università di Roma
Fabrizio Iaccarino, Responsabile Affari Istituzionali Italia – ENEL
Giulia Monteleone, Head of Energy Technologies and Renewables Sources Department – ENEA
10:45 Position Paper Innovazione e Transizione Energetica nel Lazio
L’Innovazione nell’Industria dell’Energia. Focus Lazio, dati e suggerimenti
Claudia Vivalda, Coordinatore del Position Paper – Cluster Tecnologico Nazionale Energia
Francesco Marcolini, Presidente Lazio Innova S.p.A.
11.00 Focus: Presentazione Piattaforma Open-es – ENI
11:15 Focus On: Rivoluzione Energetica: nuove soluzioni per il mercato
Paolo Cellini, Chief Investment Officer e Co-Founder – DEEP OCEAN CAPITAL
Giulia De Santis, Innovation Hub Manager – ENEL Spa
Marco Girotto, Head of Innovation&Marketing – GEOSIDE, ESCO Gruppo ITALGAS
Massimiliano Granieri, Chairman – MITO Technology Venture
Mattia Palazzi, Innovation Specialist SIRAM VEOLIA
Stefano Fasani, Program Manager Open-es
12.00 Lazio Energy Hub: Ecosistema dell’Innovazione in Movimento
Sessione di Pitch Startup e PMI
13:00 Conclusioni
Francesco Marcolini, Presidente Lazio Innova S.p.A.
13:15 Light Lunch
Il programma rientra nell’ambito del progetto “Potenziamento Rete Spazio Attivo”, finanziato dal PR Lazio FESR 2021/2027 – Obiettivo 1.3: sostenere la crescita, la competitività e l’occupazione nelle PMI.