Prende il via “Connessioni rurali. Open farms, dal laboratorio al campo 2025-2026”, il nuovo progetto formativo dell’Accademia Rete PAC, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, in collaborazione con Rete Nazionale PAC, Regioni e Università italiane.
Il percorso è dedicato agli studenti universitari iscritti a un Ateneo pubblico laziale partner del progetto formativo, con l’obiettivo di favorire lo scambio di conoscenze e la creazione di reti tra mondo produttivo, ricerca e istituzioni.
Il programma prevede:
- 48 ore di formazione certificata su PAC e agricoltura del futuro
- Network con Senior Mentor e giovani imprenditori agricoli
- 24 ore di esperienza pratica nei Mini Camp (a maggio 2026 in Puglia e settembre 2026 in Lombardia)
- Competenze applicabili: ricerca-azione, public speaking, progettazione
- Percorso meritocratico con selezione regionale/universitaria
- Portfolio di competenze spendibili nel settore agricolo.
Possono partecipare gli studenti iscritti a qualsiasi corso di Laurea attivato presso gli Atenei pubblici del Lazio:
- Sapienza Università di Roma
- Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
- Università degli Studi di Roma Tre
- Università degli Studi della Tuscia
- Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Gli studenti potranno partecipare online, collegandosi tramite la piattaforma: www.accademiaretepac.it, dove è presente tutta la documentazione e il programma del percorso formativo, oppure in presenza presso la propria Università ospitante secondo le modalità organizzative previste da ciascun Ateneo.
Le attività formative saranno incentrate sulle tre grandi transizioni del settore agricolo – ecologica, digitale e generazionale – per sviluppare competenze innovative e interdisciplinari, un’occasione per costruire il futuro dell’agricoltura e rafforzare le connessioni tra giovani e territorio.
La registrazione al corso potrà essere effettuata a partire dal 16 dicembre, tramite il seguente QR-Code:

Scarica il programma dell’evento di lancio (16 dicembre)
Info evento e kit informativo al seguente link.
Scarica la presentazione Journey dello studente.
Scarica la Deliberazione della Giunta Regionale n. 681 del 31 luglio 2025.