Il Comitato di Sorveglianza del PSC Lazio, istituito con DGR n.603/2021, è presieduto dal Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e ne fanno parte le Amministrazioni centrali dello Stato e le Direzioni regionali competenti per gli interventi che formano il piano.
Fa parte del Comitato di Sorveglianza l’Autorità Responsabile del PSC Lazio la cui funzione, a seguito della Deliberazione di Giunta regionale n.822 del 27 novembre 2023, è attribuita al Direttore regionale della Programmazione Economica, Centrale Acquisti, Fondi Europei, PNRR, incaricato del coordinamento e della vigilanza sull’attuazione e responsabile del coordinamento e della gestione complessiva del Piano, in conformità alle norme applicabili. Tale designazione subentra a quella individuata con DGR n.603 del 28/09/2021 al dirigente dell’Area Monitoraggio dell’attuazione della programmazione regionale unitaria della Direzione Regionale Programmazione Economica.
Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione
Programmazione FSC 2014-2020
Piano Sviluppo e Coesione della Regione Lazio
Cronologia del PSC Lazio
Programmazione FSC 2021-2027
Accordo per la Coesione della Regione Lazio
Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.)
Comitato di Sorveglianza del PSC Lazio e Cabina di Regia
Documentazione
Amministrazioni centrali dello Stato
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione
Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione digitale
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato – IGRUE
Ministro per gli Affari europei, le Politiche di Coesione e il PNRR
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
Ministero della Imprese e del Made in Italy
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Ministero della Cultura
Ministero del Turismo
Direzioni regionali
Direzione Generale
Direzione Regionale Ragioneria generale
Direzione Regionale Lavori pubblici e Infrastrutture, Innovazione tecnologica
Direzione Regionale Trasporti, Mobilità, Tutela del Territorio, Demanio e Patrimonio
Direzione Regionale Ciclo dei Rifiuti
Direzione Regionale Ambiente, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità, Parchi
Direzione Regionale Inclusione Sociale
Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione
Direzione Regionale Cultura, Politiche giovanili e della famiglia, Pari Opportunità, Servizio civile
Direzione Regionale Agricoltura e Sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Foreste
Direzione Regionale Sviluppo Economico, Attività Produttive e Ricerca
Direzione Regionale Emergenza, Protezione Civile e NUE 112
Direzione Regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, audiovisivo e sport
Direzione Regionale Programmazione economica, Centrale acquisti, Fondi europei, PNRR
Al Comitato di Sorveglianza partecipano anche i rappresentanti del Partenariato economico e sociale, nominati in sede di istituzione del Tavolo di Partenariato unitario regionale di cui alla deliberazione della Giunta Regionale n. 385 del 23 giugno 2020, come integrato con successiva deliberazione della Giunta Regionale n. 521 del 5 agosto 2020.
Il Comitato di sorveglianza si è dotato, nel corso della seduta insediativa, di un regolamento. È possibile convocare il Comitato sia in presenza (anche in videoconferenza cosiddetto VDC) sia mediante procedura scritta, ovvero inviando la documentazione e raccogliendo assensi e proposte di modifica trasmessi dai membri.
Di seguito si riporta il materiale presentato nei Comitati di Sorveglianza e i documenti approvati in sede di Comitato e dalla Cabina di regìa per la definizione delle modalità di utilizzo del Fondo di Sviluppo e Coesione::