Il Punto di contatto è un organo di garanzia individuato dal Regolamento (Ue) 2021/1060 all’interno dello staff dell’Autorità di gestione del PR FESR Lazio per assicurare la conformità del Programma ai principi della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea nel rispetto degli obblighi stabiliti dalla Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità.
Il Punto di contatto deve:
- effettuare le verifiche sul rispetto della Carta già nella fase di definizione dei criteri di selezione;
- istruire eventuali reclami e individuare – coinvolgendo ove necessario, gli organismi competenti in materia di diritti fondamentali – le misure correttive più efficaci da sottoporre all’Autorità di gestione
- relazionare al Comitato di Sorveglianza del Programma in merito ai reclami.
Il Punto di contatto designato dall’Autorità di Gestione per il PR FESR Lazio è la dott.ssa Carmela Di Giorgio, Dirigente Area “Ambiti di specializzazione per le imprese e cooperazione Europea”, della Direzione Regionale “Sviluppo economico, Attività produttive e Ricerca”.
Il Programma
Priorità Strategiche
Calendario delle opportunità di finanziamento
Valutazione
Progetti Strategici
Strategie Territoriali
Semplificazione Amministrativa
Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.)
Smart Specialization Strategy – RIS3
Comunicazione
Videoracconti
Documentazione
Elenco Operazioni
Obblighi di Comunicazione
Applicazione e attuazione della Carta dei diritti fondamentali UE