Strategie territoriali e monitoraggio civico

L'esperienza e i risultati del progetto in un incontro organizzato dall'Autorità di gestione del PR FESR. Il 21 marzo a Roma presso WeGil
Incontro su Strategie territoriali (FESR) e monitoraggio civico (Roma, 21 marzo): dettagli nell'articolo

Il coinvolgimento dei cittadini nei progetti di sviluppo urbano. L’esperienza del monitoraggio civico nelle strategie territoriali del PR FESR Lazio 2021-2027” è il titolo dell’evento organizzato dall’Autorità di gestione del PR FESR Lazio, che si svolgerà il 21 marzo a Roma presso WeGil.

L’evento, moderato da Andrea Pillon e Giulia Cibrario, consentirà di raccontare l’esperienza del monitoraggio civico intrapresa nell’ambito dell’Obiettivo di Policy 5 con le risorse del PR FESR Lazio 2021-2027, in partnership con ANCI Lazio e Monithon, e con il supporto di OCSE e Commissione europea.

L’agenda dei lavori parte con un panel composto da Tiziana Petucci, Autorità di gestione del PR FESR Lazio, Francesco Amodeo, della Commissione Europea e Giulia Cibrario di OCSE, che si confronteranno su contenuti, finalità e risultati attesi del progetto di monitoraggio civico. Seguirà poi un panel più tecnico sul Monitoraggio civico delle Strategie Territoriali del PR FESR Lazio, a cura di Massimiliano Pacifico della Regione Lazio, Luigi Reggi di Monithon e Luca Masi di ANCI Lazio.

Ampio spazio sarà riservato all’ascolto dei partner territoriali, ossia delle Associazioni che hanno svolto l’attività di monitoraggio civico, per conoscere dal vivo gli elementi caratterizzanti il progetto ed eventuali punti da perfezionare.

L’ultimo panel è costituito da un Talk di approfondimento: Lezioni apprese e fattori replicabili in analoghi progetti di sviluppo territoriale a cui prenderanno parte Massimo Allulli di ANCI, Alba Garavet, della Città metropolitana di Torino, Viviana Russo della Segreteria tecnica del PRigA del Dipartimento per le politiche di coesione e Fulvio Pellegrini per il Programma Capacità per la coesione.

Programma