Finalità

L’Avviso fa riferimento al PSP 2023/2027 ed in particolare all’intervento SRA15 “Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità”

L’intervento ha l’obiettivo di contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi prevedendo un sostegno a superficie e/o a pianta isolata a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio estinzione/erosione genetica.

A chi è rivolto (Destinatari )

L’Avviso è rivolto agli agricoltori, quali destinatari dell’intervento SRA15 “Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità”.

Beneficiari

I beneficiari delle risorse destinate all’intervento SRA15 “Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità” sono agricoltori singoli o associate e altri soggetti pubblici o privati.

Tipologia di intervento

La tipologia d’intervento prevede di coltivare almeno una delle varietà locali autoctone e minacciate di erosione genetica iscritte al “Registro Volontario Regionale” istituito con la L. R. 01 marzo 2000, n. 15. L’impegno è quello di mantenere, per l’intero periodo d’impegno la superficie investita a colture annuali, perenni o, nel caso di piante isolate, il numero di piante ammesse in domanda di sostegno. Inoltre, per le specie arboree isolate, effettuare gli interventi e le cure colturali necessari a proteggere e mantenere vitali gli esemplari oggetto dell’impegno.

Impegni della durata pari a 5 anni (dalla domanda di sostegno raccolte con il presente bando). Vengono concessi premi per unità di superficie (HA) o per numero piante (NP). Gli importi sono dettagliati nell’avviso pubblico.

Modalità di presentazione della candidatura e scadenza

La domanda di sostegno/pagamento per l’accesso al regime di aiuto introdotto con il presente intervento deve essere presentata utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’Organismo Pagatore Nazionale (AGEA) utilizzando le funzionalità presenti nell’ambito del portale SIAN. Per le modalità fare riferimento a quanto riportato nel Bando pubblico.

Selezione delle candidature

Il presente Bando prevede la presentazione di domande di pagamento (domande di conferma impegno).

Risorse finanziarie

È garantita la copertura finanziaria delle domande di pagamento (conferma annuale degli impegni), successive alla presentazione di domande di sostegno già ammesse a finanziamento. Il contributo sarà concesso esclusivamente alle domande di pagamento istruite con esito positivo e dichiarate ammissibili.

CONTATTI

nbiondini@regione.lazio.it (Nadia Biondini)

gbronchini@regione.lazio.it (Guido Bronchini)

Per informazioni dirette, gli interessati possono rivolgersi anche alle Aree Decentrate Agricoltura (ADA) competenti per territorio.

Documentazione di riferimento