Finalità dell’Avviso
L’Avviso fa riferimento al PSP 2023/2027 e in particolare all’intervento SRC01 “Pagamento compensativo zone agricole natura 2000”
L’intervento contribuisce alla salvaguardia della biodiversità e degli habitat e specie di interesse comunitario nei siti Natura 2000. Il sostegno contribuisce al raggiungimento degli obiettivi previsti dalla strategia dell’UE sulla biodiversità e dalla strategia Farm to Fork, nell’ambito del Green Deal europeo, e dei relativi strumenti strategici adottati a livello nazionale e regionale (Strategia nazionale per la biodiversità, PAF – Prioritised Action Framework Natura 2000, Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, ecc).
A chi è rivolto (Destinatari)
L’Avviso, quali destinatari degli interventi promossi dall’intervento SRC01 “Pagamento compensativo zone agricole natura 2000” è rivolto agli agricoltori.
Beneficiari
I beneficiari delle risorse destinate all’intervento SRC01 “Pagamento compensativo zone agricole natura 2000” sono gli agricoltori attivi singoli o associati e gli Enti gestori dei siti Natura 2000 e aree protette, Enti pubblici gestori di aziende agricole, associazioni o organizzazioni private (Gestori del territorio pubblici o privati)
Tipologia di intervento
L’intervento previsto ha durata pari ad 1 anno.
Vengono concessi premi per unità di superficie (HA). Gli importi sono dettagliati nell’avviso pubblico.
Modalità di presentazione della candidatura e scadenza
La domanda di sostegno/pagamento per l’accesso al regime di aiuto introdotto con il presente intervento deve essere presentata utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’Organismo Pagatore Nazionale (AGEA) utilizzando le funzionalità presenti nell’ambito del portale SIAN. Per le modalità fare riferimento a quanto riportato nel Bando pubblico.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2025.
Selezione delle candidature
Il presente Bando prevede la presentazione di domande di sostegno/pagamento (1 anno di impegno).
Risorse finanziarie
Per l’attuazione dell’Intervento in conformità con il Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) del Piano Strategico Nazionale PAC 2023/2027 per la Regione Lazio, è previsto, uno stanziamento per l’annualità 2025 pari ad € 2.400.000,00.
Nel caso in cui le risorse finanziarie disponibili non garantiscano la completa copertura di tutte le domande di sostegno dichiarate ammissibili, si procederà ad un abbattimento proporzionale dell’importo dell’aiuto.
Il contributo sarà concesso esclusivamente alle domande di sostegno istruite con esito positivo e dichiarate ammissibili.
Contatti
nbiondini@regione.lazio.it (Nadia Biondini)
gbronchini@regione.lazio.it (Guido Bronchini)
Per informazioni dirette, gli interessati possono rivolgersi anche alle Aree Decentrate Agricoltura (ADA) competenti per territorio.