Nell’attuazione del Programma, la conformità alla Carta è assicurata da un “Punto di contatto” qualificato, individuato nell’ambito dei sistemi di gestione e controllo del programma e incardinato nella struttura dell’Autorità di Gestione, nonché componente del Comitato di Sorveglianza.
Il Punto di contatto effettua le verifiche necessarie già nella fase di definizione dei criteri di selezione. Inoltre, ha il compito di istruire eventuali reclami e individuare, coinvolgendo ove necessario gli organismi competenti in materia di diritti fondamentali, le più efficaci misure correttive e preventive da sottoporre all’AdG attraverso una specifica procedura.
L’AdG ha individuato il punto di contatto designando per le relative funzioni e compiti il dott. Salvatore Segreto, Funzionario dell’Area “Attuazione degli Interventi” dell’AdG del PR FSE+ 2021-2027. Recapiti del Punto di contatto: dott. Salvatore Segreto – email: ssegreto@regione.lazio
Il Programma
Priorità e Obiettivi specifici
Bandi e graduatorie
Sistema informativo
Comunicazione e identità visiva
Struttura organizzativa
Comitato di Sorveglianza
Sistema di Gestione e Controllo
Valutazione
Documentazione amministrativa
Applicazione e attuazione della Carta dei diritti fondamentali UE
Operazioni di importanza strategica
Elenco Operazioni
Dati di attuazione