L’Autorità di Audit, ai sensi degli art. da 77 a 81 del CPR, è responsabile dello svolgimento degli audit di sistema, degli audit delle operazioni e degli audit dei conti al fine di fornire alla Commissione una garanzia indipendente del funzionamento efficace dei sistemi di gestione e controllo e della legittimità e regolarità delle spese incluse nei conti presentati alla Commissione.
Le attività di audit sono svolte in conformità ai principi di audit riconosciuti a livello internazionale.
L’AdA redige e presenta alla Commissione:
- Un parere di audit annuale, conformemente all’art. 63, par. 7 del CPR
- Una relazione annuale di controllo, conforme alle prescrizioni dell’art. 63, par. 5 lett. b, a sostegno del parere di cui sopra.
Il Programma
Priorità e Obiettivi specifici
Bandi e graduatorie
Sistema informativo
Comunicazione e identità visiva
Struttura organizzativa
Comitato di Sorveglianza
Documentazione amministrativa
Applicazione e attuazione della Carta dei diritti fondamentali UE
Operazioni di importanza strategica
Elenco Operazioni
Autorità di Gestione
Autorità di Audit
Organismi intermedi
Struttura che svolge la funzione contabile
L’autorità di Audit trasmette alla Commissione le relazioni sugli audit di sistema appena conclusa la procedura in contradditorio con i pertinenti soggetti sottoposti ad audit.
L’autorità di Audit predispone, previa consultazione con l’AdG, una strategia di audit che comprenda gli audit di sistema e gli audit delle operazioni, in base ad una valutazione dei rischi.
Gli audit sono effettuati entro 21 mesi dalla decisione di approvazione o modifica del Programma.
Autorità di Audit per il PR Lazio FSE+:
Dott. Claudio Canetri
Direttore della Direzione regionale Audit FESR, FSE e Controllo interno